giovedì 26 novembre 2020

 25/11/2020

Biden ce l'ha fatta con un consenso e un numero di voti mai visto prima. Proprio mentre arrivava la notizia del suo successo, stavo leggendo "Popolo, potere e profitti" di Joseph Stiglitz. L'autore fa un'analisi precisa e documentata della situazione americana dopo quattro anni di governo della destra repubblicana e di Trump. La sua posizione è chiara: "I liberisti di destra ritengono che il governo interferisca con le loro libertà. Le corporazioni di parte lo accusano di imporre regolamentazioni e tasse che riducono i profitti"..[........] Oggi negli Stati Uniti, l'un per cento contribuisce al fisco meno di quanto sarebbe equo, corrispondendo una percentuale troppo bassa del suo reddito per sostenere il benessere pubblico, compresa la difesa. Nel frattempo si appropria, per lo più sotto forma di rendite, di una fetta sproporzionata del reddito e della ricchezza della nazione".L'agenda di Stigliz indica chiaramente delle soluzioni alla grande disuguaglianza che ha prodotto la convinzione che i mercati avrebbero risolto da soli il problema. "L'unica via in avanti è rappresentata dalla presenza di mercati adeguatamente strutturati e regolamentati, che lavorino insieme al governo e a una lunga serie di istituzioni della società civile". [.......] "Non è ancora troppo tardi per salvare il capitalismo da se stesso". Questo dovrà essere il compito di Joe Biden